Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

I bar sulla spiaggia siano vetrine del gusto

Notizia pubblicata il 04 febbraio 2009



Categoria notizia : Turismo


CHI L’HA detto che nei bar di spiaggia si debba continuare a servire solo piade, panini, insalate, e primi piatti? «I prodotti tipici della tradizione riminese possono diventare il nostro biglietto da visita per i turisti», assicura Sandro Gentile, presidente provinciale della Fiepet, sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti.

Che ha deciso di coinvolgere i ristoratori, in particolare quelli della spiaggia, affinché già dalla prossima estate anche nei locali in riva al mare si possano gustare salumi di mora romagnola, vini e olio riminesi, formaggi e, naturalmente, il pesce azzurro.

Da qui l’idea di quattro incontri su Alimentazione e gusto curati dal Cescot, per «promuovere la cultura gastronomica del nostro territorio tra i nostri esercenti».

All’iniziativa hanno già aderito decine di operatori, e non solo di Confesercenti. Il primo incontro (su olio e vino) ieri, il prossimo sarà il 10 all’azienda agricola Buon pastore di Montefiore, sui formaggi. «Il progetto è rivolto soprattutto ai locali in spiaggia, sempre meno bar e sempre più ristoranti», continua Gentile.

Non a caso degli 80 operatori iscritti all’associazione bar e ristoranti di spiaggia di Rimini, sono già 70 quelli che hanno licenza da ristorante. «Oltre a servire i migliori prodotti nei ristoranti di spiaggia — spiega Gianni Pulazza — da quest’estate cercheremo di curare meglio l’ambiente e l’aspetto». Alcuni locali hanno già raggiunto un livello d’eccellenza, ma la strada è ancora lunga.

foto by http://flickr.com/photos/liberato/