
Utile Netto 2010 Rimini Fiera
Notizia pubblicata il 22 dicembre 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
La ripresa è lenta ma Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera guarda al bicchiere e lo considera mezzo pieno. Nel 2009 era stata registrata una perdita di circa mezzo milione mentre quest’anno l’utile netto è stato di 1,7 milioni di euro.
La parte ‘mezza vuota’ si riferisce al calo degli espositori, dato che nel 2009 erano 11.209 mentre nel 2010 sono scesi a 9.398 e anche un calo dei visitatori da 1.691.892 del 2009 a 1.895.980 di quest’anno. Cagnoni spiega le cause: “La riduzione dei volumi non ci sorprende, avevamo annuciato che nel 2010 avremmo investito in politiche tariffarie, attività di promozione e innovazione, con inevitabili perdite economiche” ma poi aggiunge: “E’ vero, è il secondo anno che chiudiamo con non poche difficoltà e le nostre previsioni ci dicono che da qui al 2015 ci sarà ancora un periodo di sofferenza, seguito poi da una ripresa. Ma molte delle nostre fiere, da Economdo a Technodomus, da Rimini wellness a Packology, hanno raggiunto anche quest’anno ottimi risultati”.
La crisi economica si sente e non c’è nulla da fare, un altro fattore da prendere in considerazione è la concorrenza spietata con le altre fiere come Milano o Parma che per il 2011 ha ‘rubato’ Mondo Natura, la fiera del turismo all’aria aperta.
Ecco un mini-calendario di fiere già fissate: la Sigep tornerà in gennaio, Rimini ospiterà anche il campionato mondiale di pasticceria, seguirà la kermesse che unisce Pianeta Birra, Mia e così via intitolata ‘sapore’ che avrà in aggiunta anche altri eventi come Cooking pasta e Città dell’olio. Tra le grandi novità Ebook Lab, fiera dell’editoria elettronica, Agrifil il salone della filiera alimentare, Play outdoor e Thermalia, la fiera del turismo termale. A settembre è in programma anche un grande evento sportivo che non è stato ancora svelato in dettaglio da Cagnoni.
Per quanto riguarda le fiere nel mondo, si arriverà in Turchia con la fiera di Bologna e in Cina con l’edizione di Tecnargilla.