Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La TV nazionale coreana KBS a San Marino

Notizia pubblicata il 26 luglio 2010



Categoria notizia : Turismo


La troupe gira un documentario per far conoscere la repubblica a tutto tondo. Dopo l’emittente statunitense Wealth TV, l’emittente radiotelevisiva pubblica tedesca Sudwestrundfunk SWR, la TV nazionale giapponese NHK, il canale 414 di SKY Marcopolo-Tv, l’emittente televisiva privata giapponese TBS (Tokyo Broadcasting System), la Tv Nazionale Croata HRT (Hrvatska radiotelevizija), e Rai Uno (“Easy driver”), anche la TV Coreana è salita sul Monte Titano per girare un documentario su San Marino. Si tratta della emittente nazionale pubblica KBS (Korea Educational Broadcasting System) della Corea del Sud.

L’iscrizione nella lista del Patrimonio Unesco – è il commento del Segretario di Stato, Fabio Berardi - ha indubbiamente accresciuto il prestigio e l’attrattiva del nostro paese nel palcoscenico internazionale e con essi l’interesse dei grandi media. L’attenzione delle televisioni di altri paesi contribuisce a diffondere la conoscenza della nostra realtà in tutto il mondo, con il suo patrimonio ambientale, monumentale, istituzionale e storico, ed avrà una ricaduta positiva anche sulla qualità e quantità del flusso turistico.

La troupe coreana è a San Marino da sabato scorso e rimarrà fino a sabato31 luglio prossimo.

Ha già fatto riprese durante le Giornate medioevali e intervistato il Presidente della Federazione Balestrieri Sammarinese, Paolo Muccioli. Durante questa settimana ha in programma la ripresa di monumenti, musei e luoghi caratteristici, e alcune interviste di approfondimento della storia e delle tradizioni particolari. Tra gli altri settori che verranno approfonditi, anche quello dell’enogastronomia tipica e dello sport.

Il Network KBS, in tutti I suoi canali: TV, radio, website, Tv via Internet e trasmissioni via satellite e telefoni cellulari, è molto conosciuto per i suoi documentari e programmi educativi. Il suo compito principale è infatti quello di promuovere l’istruzione a livello nazionale, soprattutto tra i giovani.