
Migliarino. Dall'aula alla scena in un solo giorno con il teatro di varietà di Facciamo Compagnia e big della risata italiana
Notizia pubblicata il 11 novembre 2010
Categoria notizia : Cultura
Migliarino (Fe), seconda edizione di Facciamo Compagnia, il teatro di varietà degli aspiranti attori dell’Ercole Malaguti. Aperta la campagna di iscrizione ai laboratori-spettacolo. Tra gli ospiti di quest’anno i fratelli Santanastaso e il ballerino Giorgio Rossi. Inaugura la stagione la cabarettista Rita Pelusio.
Attori si diventa, compagnia è più difficile. Lavorare insieme, condividere l’atmosfera delle prove, la tensione e l’emozione di un’entrata in scena è un’esperienza unica ma ripetibile, quando si entra nella Compagnia Ercole Malaguti, intitolata all’ormai leggendario quanto misterioso letterato migliarinese, ed erede di Facciamo Compagnia, il progetto di teatro di varietà dell’associazione Cantieri Creativi , promosso dal Comune di Migliarino. Giunto alla seconda edizione, patrocinato quest’anno dal Teatro Comunale di Ferrara, Facciamo Compagnia apre la campagna di iscrizione per aspiranti attori pronti a ridere e far ridere nel corso degli otto appuntamenti in calendario da gennaio al Centro Polifunzionale della città.
La formula dell’iniziativa si distingue per l’originalità dell’esperimento: ogni 15 giorni gli allievi dopo aver studiato il copione scritto dai capocomici di settimana in settimana, si ritrovano in teatro, provano tutto il giorno gag, sketch, canzoni, numeri di danza sotto la guida di attori, registi, musicisti e dell’ospite della serata, un artista blasonato della scena teatrale italiana. A cose finite, con il coraggio dei principianti e la forza dell’incoscienza, debuttano di fronte ad un pubblico pagante. Ogni volta propongono uno spettacolo di varietà, con tanto di musica dal vivo, differente e spontaneo. Ciascuna “puntata” è una scarica di adrenalina, un momento da ricordare. Tutte caratteristiche riproposte da “Otto Incontri per Nove Muse”, questo il titolo della rassegna 2011, che inaugura la stagione il 9 gennaio con il primo spettacolo “Euterpe, Festival dell’Italia disunita”.
La prima vede sul palco al fianco degli allievi la cabarettista Rita Pelusio, nei panni di Euterpe, “colei che rallegra” come conferma l’etimologia greca del nome della musa della musica. A ben vedere Rita suscita la simpatia del pubblico televisivo di Colorado Cafè con l’interpretazione di Morchia, nuova fata delle Wings, e di Adelina Perez, domestica latinoamericana di Letizia Moratti. Ma gli appassionati del genere comico la amano soprattutto per le sue pièce teatrali argute e pungenti.
Il progetto, dalla formula faticosa ma gratificante, prevede un impegno quindicinale per chi aderisce all’intero corso, ma gli interessati possono decidere di frequentare solo alcune delle lezioni destinate a sfociare in uno spettacolo a tema dal risultato immediato.
Per info: www.cantiericreativi.it