
Torna il binomio T&T e Sun, tema centrale “Il risparmio energetico”
Notizia pubblicata il 28 febbraio 2011
Categoria notizia : Eventi
Tende e Tecnica, la manifestazione che in quattro edizioni ha raddoppiato i propri numeri, piazzandosi al secondo posto a livello mondiale tra le fiere del settore torna a Rimini con la 6° edizione insieme al Salone Internazionale dell’Esterno (SUN) con la sua 29esima edizione. Un binomio esplosivo che contribuisce alla crescita di tutto il settore Outdoor italiano.
Ecco alcuni numeri per capire la portata di questo evento che si terrà presto il quartiere fieristico di Rimini dal 20 al 22 ottobre: saranno utilizzati 16 padiglioni che si estendono su 120.000 mq, attesi 30.000 visitatori professionali da tutto il mondo, mentre gli espositori saranno più di mille.
Questa doppia kermesse internazionale copre il mondo dell’Outdoor a 360 gradi. Ecco alcuni settori: arredi, pavimentazioni, gazebo, salotti, coperture, corredi, cooking, tendaggi, tessuti, serre, illuminazione, mini-spa, fontane, tecnostrutture, giochi, architetture tessili, vasi, pensiline, recinzioni, zanzariere, mobili e strutture fisse. Tra gli argomenti più importanti di T&T e SUN che gravitano attorno allo stile di vita, comfort e spazio si trova: la luminosità, temperatura, estetica, privacy e funzionalità. Non stiamo parlando solo dello spazio abitativo ma anche degli spazi pubblici e privati come le pensiline degli aeroporti, stadi, spazi balneari, l’arredo urbano, hotel, percorsi pedonali, nuove facciate, balconi, centri sportivi, strutture dell’accoglienza, campeggi, resort, locali, villaggi, club, residence e così via.
T&T si occupa dei comfort dei nostri spazi abitativi per garantire luminosità, piacere stetico, clima e riservatezza mentre SUN è la vetrina internazionale dedicata all’Outdoor design&living che prende in considerazione gli accessori per l’esterno, l’outdoor lifestyle, la progettazione e l’arredamento.
Il tema principale del 2011 è il risparmio energetico dato che il nostro paese ne importa l’80% e per risparmiare è necessario investire nell’energia rinnovabile che è a disposizione di tutti. In più saranno prese in considerazione le incertezze sulle forniture di combustibili che possiedono le materie prime, sempre più preziose.
Tra le novità di questa edizione, due nuovi temi espositivi: OUT_Floor e SUN_Contract che sono dedicati al settore delle pavimentazioni e delle grandi forniture per la collettività, un mercato sempre più in crescita che si rivolge ad hotel, residence, resort, locali, villaggi, campeggi, centri termali, club, centri sportivi, insediamenti balneari e bar.
Nel 2009 T&T, Biennale Internazionale ha chiuso con 10.000 visitatori, che in percentuale ammonta ad un +17% complessivo di cui un +4% proveniente dall’estero. Nel 2010 il Salone Internazionale dell’Estero ha chiuso con un + 4% di visitatori (25.117 contro i 25.000 dell’anno precedente), un +18% di espositori, un +12% di superficie espositiva occupata e un +31% di visitatori esteri provenienti da 56 Paesi.
Gli organizzatori hanno dichiarato: “La combinazione di Tende e Tecnica con SUN è senza dubbio una leva potentissima di affari, relazioni e interessi… il canale è in crescita e sta interessando sempre più anche ambiti fino a poco tempo fa marginali rispetto al comparto classico”. Questo spiega perché a Rimini Fiera ci sono sempre più architetti, ingegneri e operatori dell’edilizia che non vogliono perdersi le novità nelle soluzioni di risparmio energetico e relative alla progettazione. La kermesse è molto aprezzata anche dagli amministratori condominiali, arredatori e rivenditori.