Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Meeting ciellino registra 800mila partecipanti

Notizia pubblicata il 30 agosto 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Si è chiuso ieri mattina la 31esima edizione del Meeting di CL 2010, dal tema “Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore”. Il Meeting ha portato ben 800mila persone, provenienti da 29 nazioni. Ci sono stati 130 incontri, 35 spettacoli come quello con Giancarlo Giannini e 8 mostre.

Emilia Guarnieri Smurro, presidente della grande kermesse di Cl, lo definisce ancora una volta come il ‘miracolo’. La Smurro è rimasta molto soddisfatta perché il tema di questa edizione è stato un elemento pivotale che ha permeato gli interventi dei vari ospiti provenienti da diverse culture e fedi a cominciare dal presidente d’Iralnda McAleese e dall’intervento del presidente della commissione europea Josè Manuel Barroso. La Smurro ha aggiunto: “Non abbiamo ascoltato voli pindarici o teorie astratte, ma una reale lettura della propria esperienza alla luce del titolo”.

Fra i vari personaggi della politica italiana hanno partecipato Sacconi, il segretario del Pd Bersani, Tremonti, Luciano Violante, Alfano, Galan, Matteoli, Maroni, Carfagna e Calderoli. Il loro contributo è stato molto importante per soddisfare le domande delle persone sui temi e sfide del futuro, senza perdersi dei soliti battibecchi dei talk show.

Al Meeting hanno partecipato anche l’amministratore della Fiat Sergio Marchionne che ha spiegato che il paese deve costruire un ‘nuovo patto sociale’ per mettere la parola fine alle lotte con i lavoratori, poi anche Bonanni e Passera, De Bartoli, Geronzi e Emma Marcegaglia.

Una serie di incontri non solo all’insegna della politica e ai grandi manageer ma anche un kermesse volta al senso di aggregazione per guardare alla realtà con positività, grazie alle proposte tangibili che progettano un cambiamento e una ripresa reale della vita sociale.

I 3.193 volontari che erano arrivati domenica scorsa da tutta Italia e da 20 paesi stranieri, sono rimasti fino all’ultimo. Il loro aiuto è stato vitale e ha reso ancora una volta questo Meeting un evento memorabile.

Ma ora si pensa già al 2011, il tema sarà il seguente “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.