
A Cesena la Scuola estiva di Filosofia della Fisica
Notizia pubblicata il 13 settembre 2010
Categoria notizia : Cultura
Dal 13 al 18 settembre, al centro culturale San Biagio in via Aldini, si terrà la 13esima edizione della Scuola estiva di Filosofia della Fisica dal tema “Complessità e riduzionismo” diretta da Vincenzo Fano dell’Università di Urbino.
Sono in programma 35 ore di lezione con alcuni dei maggiori esperti del settore come Arcangelo Rossi, Pierluigi Graziani, Giorgio Turchetti, Roberto Serra, Angelo Vulpiani, Paolo Freguglia, Luciano Boi, Salvo D’Agostino, Gian Italo Bischi, Mario Zunino, Enrico Giannetto e Palo Fabbri, docente in Università italiane e straniere, esperto e consulente di istituzioni, festival, musei, autore di pubblicazioni e volumi molto importanti e ritenuto uno degli intellettuali italiani più qualificati e brillanti.
Durante le lezioni verranno analizzati in dettaglio gli sviluppi contemporanei, le ricerche più aggiornate che si stanno svolgendo in Italia e nel mondo e le novità scientifiche. Il Centro Interuniversitario di Ricerca in Filosofia e fondamenti della Fisica ha lo scopo di promuovere la conoscenza della complessità e del riduzionismo e grazie alla parternship con il Comune di Cesena, riesce a realizzare importanti iniziative di ricerca e di divulgazione presso le istituzioni culturali della città.