
Week-end da record per Sant’Apollonia
Notizia pubblicata il 15 febbraio 2011
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Chissà se è stata la benedizione dei due santi: Sant’Apollonia e San Valentino, a portare il sole e il grande successo per la fiera di Bellaria Igea Marina, che ha registrato 5 giornate di festa da record, con decine di migliaia di persone che hanno invaso l’Isola dei Platani.
Soltanto all’Osteria La Mora Romagnola, sono state servite più di 4.000 persone. Bell’Atavola e Verdeblu hanno comunicato che per saziare gli amanti del maialino nero, sono stati preparati ben 15 quintali di carne. Per quanto riguarda la vendita di carni fresche, tra bistecche, salsicce, salami e costine sono stati venduti più di 2 quintali di carne e i ciccioli sono andati a ruba. Questo risultato è stato raggiunto anche grazie allo chef Marco Rossi, al presidente Bell’Atavola Narciso Piccin, Mauro Cola del gruppo lavorazione carni e a tutti i volontari che hanno collaborato.
Sabato sera, è stato molto apprezzato il “E’ Vigliòn dla Pulògna” che si è tenuto alla Locanda delle Dune. Si sono esibiti ballerini in abiti ispirati al periodo del 1900-1950 che hanno ballato sulle note etniche e romagnole eseguite dai gruppi dell’Uva Grisa e altri. Durante il week-end, gli stand della festa si sono estesi fino all’incrocio con via De Gasperi e via Don Milani per un totale di 120 ambulanti. Molto aprezzato anche lo spettacolo di samba del Corpo di ballo Carioca Dance Ballet, che si è tenuto domenica in piazza Matteotti.
La Fiera è stata arricchita anche dalla presentazione di abiti da sposa e bomboniere curata da Bidart by Bomboniera d’Arte e Creatività e dall’atelier De Rossi spose. Erano pià di 800 i partecipanti che hanno assistito alla presentazione presentata da Andrea Prada, che si è svolta ieri presso il locale Pjazza Club.
L’amministrazione comunale ha spiegato di essere molto soddisfatta dei risultati raggiunti dato che Santa Apollonia e San Valentino sono stati ‘autogestiti’ per la prima volta dal Comune, comitati e associazioni. La collaborazione dei comitati cittadini sono e stata fondamentale per questa edizione 2011 da record.