Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Libri e mostre fotografiche per il ‘Giorno del Ricordo’

Notizia pubblicata il 09 febbraio 2011



Categoria notizia : Eventi


Questa sera alle ore 21 presso la Sala del Buonarrivo di corso d’Augusto, Massimiliano Filippini e l’avvocato Salvatore di Grazie presenteranno lo scrittore e giornalista Marino Vocci, autore del libro “Fughe e approdi”. Vocci è nato a Caldania in Istia e dopo una vita da esule, impegni politici, attività culturali ed ambientaliste, si è stabilito sul Carso sopra Trieste. La raccolta di pensieri, evidenzia la necessità di lasciare spazio alle nuove generazioni che rappresentano il futuro. L’ingresso è libero.

Questo è solo uno degli appuntamenti organizzati dal Comune di Rimini, in occasione del Giorno del Ricordo, per non dimenticare le vittime delle foibe. Domani mattina alle ore 10 presso la chiesa del Suffragio si celebrerà una messa in ricordo dei martiri delle foibe promossa dalla Diocesi di Rimini e dall’Ades. Nel pomeriggio alle ore 17.30, presso il Palazzo del Podestà sito in piazza Cavour, sarà inaugurata la mostra fotografica intitolata “Il confine più lungo: affermazione e crisi dell’italianità adriatica”. Lo storico Raoul Pupo si è occupato della direzione scientifica e hanno collaborato anche l’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, l’Istituto storico di Rimini, l’Associazione delle Comunità Istriane (erede del CLN dell’Istria), la Provincia di Rimini, ha dato il suo sostegno anche la Regione Emilia Romagna Assessorato alla Cultura con il patrocinio dell’Associazione Ades (Associazione amici e discendenti degli esuli Giuliani, Istriani, Fiumani e Dalmati).

Per maggiori informazioni contattare i seguenti numeri: 0541/24730 oppure 0541/704209.