Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rimini, pioggia di multe per cinture slacciate e cellulare alla guida

Notizia pubblicata il 04 ottobre 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Per tutti quelli che: continuano ad usare il cellulare alla guida, si dimenticano di allacciare le cinture e parcheggiano nei divieti di sosta, l’amministrazione comunale ha promesso che da oggi fino alla vigilia di natale sarà adottata una linea dura, senza sconti.

Fra le scuse più assurde: “Ho mia nonna malata”, “Roba da due minuti”, “Perché non multa quello là?”, “Ero appena arrivato”, “Lei è sbucato dal nulla”. L’assessore, Roberto Biagini, a capo della polizia municipale ha dichiarato: “Le soste indebite in questione sono potenzialmente molto pericolose, e foriere di incidenti causa gli scostamenti indebiti e le occlusioni alla vista che causano a chi transita (in questi casi c’è il concorso di colpa). Il parcheggio vietato alle intersezioni (il Codice della strada vieta sosta e fermata, nei centri abitati, a meno di 5 metri dagli incorci) costa da 38 a 311 euro di sanzione”. A Rimini sono stati registrati annualmente ben 1.600 e 1.800 incidenti anche se negli ultimi anni sono diminuiti del 6,5%.

Per chi non riesce a lasciare il cellulare in borsa durante la guida o non allaccia le cinture la multa è di 158 euro e 5 punti tolti dalla patente. Biagini assicura che non verranno risparmiati gli autisti che lasceranno la loro auto in prossimità di incroci, sulle piste ciclabili, sui marciapiedi, negli stalli riservati ai disabili e il mancato rispetto delle strisce pedonali. Sarà controllata l’area del centro storico che non viene captata dal vigile elettronico come nel corso d’Augusto lato ponte di Tiberio e piazza San Martino.

Biagini pensa anche ai ciclisti e vuole proporre corsi invernali per anziani e cicliste casalinghe nei vari quartieri, per evitare le infrazioni che violano ogni regola e che sono molto comuni, tanti ciclisti non rispettano le precedenze, i semafori rossi, sensi unici e utilizzano le strice riservate ai pedoni.