Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Per le strade di Riccione entrerà in azione l’investigatore del cassonetto

Notizia pubblicata il 25 ottobre 2010



Categoria notizia : Turismo


“Appoggi lentamente il sacchetto di rifiuti a terra con le mani ben in vista!”, è arrivato l’investigatore del cassonetto messo in campo dal settore dell’ambiente del Comune di Riccione, per scovare i responsabili del rifiuto selvaggio.

Dopo l’introduzione dell’e-gate, il cassonetto elettronico che può essere utilizzato soltanto con la chiavetta, molti residenti hanno riscontrato diverse problematiche come la bocchetta “troppo stretta” dove conferire il rifiuto. Alcuni cittadini hanno deciso di abbandonare i sacchetti dei rifiuti ai bordi dei fossi, in zone poco battute o peggio negli altri cassonetti, rovinando la raccolta differenziata.

Il tempo di tolleranza è terminato, da questa settimana un operatore con l’aiuto delle guardie ecologiche volontarie, dei dipendenti Hera e di un vigile, effettuerà una vera task force alla ricerca di mini discariche abusive. Grazie all’ordinanza emanata dall’amministrazione alcuni mesi fa, i vigili possono analizzare l’immondizia per trovare inidizi che possono ricondurre al colpevole.

Le multe vanno dai 25 ai 500 euro. A Riccione i verbali sono già stati scritti per tre imprese che hanno buttato nel cassonetto e nelle vicinanze, materiali che dovevano essere smaltiti in altro modo. Ora però non sono soltanto le aziende a rischiare, il provvedimento è scattato per tutti i cittadini.