Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Gli scali romagnoli sono troppi

Notizia pubblicata il 13 settembre 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Sabato, durante la commemorazione della strage dell’11 settembre, si è parlato dei tre scali romagnoli (Bologna, Forlì e Rimini), fin troppo ravvicinati fra di loro e secondo Filippo Berselli, coordinatore del Pdl Emilia Romagna, bisogna analizzare se tutti e tre gli scali sono indispensabili.

Berselli ha dichiarato: “Una razionalizzazione è opportuno.. tre aeroporti sono troppi”. Massimo Masini presidente di Aeradria, la società che gestisce il ‘Fellini’ di Rimini, durante un’intervista rilasciata al Carino aveva affermato di essere diponibile ad una eventuale collaborazione con il ‘Ridolfi’ e Stefano vitali, presidente della Provincia, ha detto di essere disponibile ad aprire una discussione sugli aeroporti per trovare una soluzione adeguata ad una “situazione complessa”.

Massimo Bulbi, presidente della Provincia Forlì-Cesena, ha proposto di unire il ‘Fellini’ di Rimini e il ‘Ridolfi’ di Forlì, visto che Bologna stà andando bene ed è talmente vicino a Imola che serve anche la Romagna.

Oggi alle 15.30 il consiglio comunale voterà la delibera con il quale il Comune (che possiede il 48% delle quote dello scalo Seaf) si impegna a coprire la sua parte di disavanzo, che in soldini è pari a 770mila euro del bilancio 2009. Una situazione molto delicata che richiede soluzioni immediate.