Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Sindaci, consiglieri e assessori nelle società partecipate

Notizia pubblicata il 02 marzo 2011



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Sono tantissimi i casi in cui sindaci, assessori e consiglieri comunali che perdono la loro posizione, cadono ‘in piedi’ assicurandosi poltrone e poltroncine in alcune società partecipate. Nonostante i vari controlli e scremature iniziati dal decreto Lanzillotta in poi, gli ‘Highlander’ delle giunte e cda, restano ancora immortali.

Sono stati sfoltiti i ranghi dei consigli d’amministrazione della Rimini Holding spa, come per Anthea e l’ectoplasma Itinera, ma le altre 12 società partecipate conglobate restano ancora intatte. Sono 17 i rappresentanti del Comune che hanno perso il posto dal 2008 ad oggi e 4 fanno parte delle 14 partecipate confluite in Rimini Holding, per la precisione sono: Caar che è passata da 14 a 9 consiglieri, Romagna Acqua con un calo molto significativo da 13 a 5, Aeradria da 11 a 9 e Rimini Fiera da 14 a 10. I consiglieri percepiscono il 60% degli stipendi del sindaco, mentre i persidenti percepiscono il 70% ed è stato decurtato il 10% di tutti i compensi del cda.

Palazzo Garampi ha spiegato che per riuscire ad effettuare modifiche profonde e successive delibere del consiglio comunale, l’amministrazione comunale deve avere la maggioranza azionaria, che non c’è sempre come nel caso di UniRimini, Riminiterme spa e Aeradria.

Ecco l’elenco completo degli ex pubblici amministratori che si sono assicurati una poltrona: Mauro Ioli, presidente di Convention Bureau ed ex segretario del Partito popolare; Sergio Amadori, presidente di TramServizi, ex segretario Cgil; Lorenzo Cagnoni, presidente da molto tempo di RiminiFiera ed ex vice sindaco di Rimini, Franco Fabi presidente di Agenzia Mobilità, ex consigliere comunale della Margherita; Fabio Zavatta (Margherita) ex presidente del consiglio provinciale ed ex preside di liceo ed ex vicesindaco di Rimini è attualmente membro del cda di UniRimini; Franco Carboni direttore generale dell’Acer, a cui è scaduto il mandato nel 2006; Cesaer Mangiati anche lui all’Acer, ex segretario di Rifondazione e sul fronte opposto al centrosinistra si trova anche il caso di Gianni Piacenti, ideologo del Pdl, che è da molti anni nel cda di Rimini Fiera dove si trova anche il segretario di Rifondazione comunista, Paolo Pantaleoni.