
Bellaria alla ricerca di nuove idee per rilanciare gli esercizi commerciali
Notizia pubblicata il 27 gennaio 2011
Categoria notizia : Fatti Curiosi
L’amministrazione comunale di Bellaria ha deciso di investire 15/20mila euro che saranno conferiti ad uno studio professionale bolognese, per riuscire a delineare una nuova srategia commerciale capace di rilanciare le isole pedonali della città come l’Isola dei Platani.
Sono al lavoro veri esperti di fama nazionale che sono specializzati nel recupero di zone industriali novecentesche dismesse. I risultati saranno analizzati durante diversi incontri a cui parteciperanno operatori e associazioni della rete commerciale, per delineare insieme agli ‘archistar’ una nuova strategia volta non solo ad una logica stagionale per far lavorare i negozi durante 3 o 4 mesi l’anno, ma si punterà alla destagionalizzazione per una città ‘viva’ 12 mesi all’anno.
Questo investimento è necessario dato che già in passato i vari progetti non sono stati mai realizzati. C’è chi aveva ipotizzato una copertura in legno ampia parziale (per l’Isola dei Platani) ma poi non se ne fece nulla. Ci fu anche un concorso di idee da parte dei cittadini, ma non sono risultati esiti concreti.
Una volta ultimato il nuovo studio, il progetto sarà inserito nel nuovo Piano strutturale comunale (Psc) che sarà redatto dall’ingegner Farina dello studio bolognese Oikos. Il sindaco vuole mettere in atto il Psc entro il mese di dicembre, ma sarà necessaria la massima collaborazione tra Provincia e gli altri enti per far tornare a battere al meglio gli aritmici cuori commerciali del territorio.