
I bimbi Saharawi ospitati a Misano
Notizia pubblicata il 02 agosto 2011
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Da oggi fino al 7 agosto, l’Istituto San Pellegrino di Misano ospiterà 15 bambini Saharawi, provenienti dai campi profughi allestiti da più di 30 anni al confine del deserto africano tra Algeria, Marocco e Mauritania. Venerdì alle ore 19 l’Istituto invita tutti alla giornata di festa del popolo Saharawi nell’ambito del “Progetto ospitalità”.
Questi viaggi non sono una novità, è infatti da più di 15 anni che i ragazzi Saharawi visitano l’Italia tra le Alpi e la Sicilia (solo quest’anno sono stati 480). Lo scopo è dare la possibilità ai piccoli di divertirsi e ricevere accertamenti medici, ma anche educarli alla tolleranza e alla pace dato che hanno speso la loro intera esistenza in un campo profughi dove si trovano più di 2mila persone in condizioni difficilissime separate dalla civiltà da un muro fatto di sabbia e pietre lungo più di 2mila Km eretto dal Marocco negli anni ’80. Grazie a questi viaggi i ragazzi hanno la possibilità di capire come in altre parti del mondo si vive pacificamente e i bambini possono mantenere la loro spensieratezza.