
Gli studenti riminesi scelgono il liceo
Notizia pubblicata il 03 marzo 2011
Categoria notizia : Cultura
A metà febbraio si sono concluse le iscrizioni per alcuni istituti (anche se le medie hanno tempo fino al 12 marzo per comunicare le scelte dei ragazzi). Dai numeri comunicati fino ad ora, risulta un dato certo: i ragazzi di Rimini preferiscono il liceo, boom di iscritti al calssico che avrà problemi di spazio.
Gli iscritti al liceo classico Giulio Cesare Valmigli sono stati 102 (che diventeranno 4 prime), tantissimi quelli che hanno scelto l’indirizzo di scienze umane 123 e una delle nuove opzioni di scienze umane è l’economico sociale, questo costringerà l’istituto a creare 6/7 prime e la preside Cinzia Buscherini, ha ammesso che ci saranno problemi di spazio dato che tutte le aule sono già occupate, è stata quindi chiesta alla Provincia la capienza massima delle aule in dotazione. Gli studenti che si sono iscritti al linguistico saranno 91 e quindi si aggiungeranno altre 3/4 prime.
Situazione simile anche al liceo scientifico Einstein che quest’anno ha ben 293 iscritti e le prime dovrebbero diventare 11 e non più 10.
Tra gli istituti tecnici più quotati c’è l’Itis Leonardo Da Vinci che ha vuto il 30,3% in più di iscrizioni rispetto l’anno scorso, 215 contro i 165 dell’anno scorso. Francesco Staltari, il preside, ha dichiarato con soddisfazione: “In un momento di crisi come questo, c’è un ritorno della richiesta da parte dei ragazzi di frequentare istituti tecnici, anche perché la possibilità di trovare un lavoro dopo il diploma sono elevate. Ci sono sempre più ragazze che scelgono la nostra scuola”.
Problemi di affollamento non li hanno altri istituti tecnici e professionali come le Einaudi di Rimini con 60 iscritti (-10%) che però prevede un incremento dovuto ai ripetenti e ai ragazzi che si trasferiranno da altre scuole. All’alberghiero Malatesta di Rimini gli iscritti sono 135 che si divideranno in 7/8 prime per contenere anche i bocciati.
A Riccione il liceo scientifico non ha riscosso molto successo, le iscrizioni sono calate di 15 alunni.