Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Milano Marittima. Focus sicurezza con Siulp e politici

Notizia pubblicata il 16 aprile 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


«NON E’ IL SOLITO convegno sulla sicurezza». Herrol Benedetti, segretario provinciale del Siulp, il sindacato unitario dei lavoratori della polizia, ha presentato così ‘Focus sicurezza 2009’, il meeting che venerdì 17 aprile terrà a battesimo il nuovo Palazzo dei congressi di via Jelena Gora a Milano Marittima.

«Il nostro obiettivo — ha aggiunto Benedetti — è quello di evidenziare i problemi connessi alla Riviera con spirito critico e costruttivo, ma anche la necessità di risolverli».

Sul palco, ‘moderati’ dall’inviato del Carlino, Lorenzo Sani, saliranno addetti ai lavori come l’ex magistrato e attuale assessore del comune di Bologna Libero Mancuso nonché Gianni Baratta, segretario nazionale della Cisl, ma soprattutto gli onorevoli Pier Ferdinando Casini, presidente dell’Udc, Marco Minniti, responsabile per la sicurezza del Pd, e Gianluca Pini, segretario della Lega Nord Romagna.

Le conclusioni saranno affidate a Felice Romano, segretario generale del Siulp. I punti di partenza sono tre: «Per essere efficaci — ha spiegato Herrol Benedetti assieme a Giuseppe Arca e Nicoletta Missiroli della segreteria provinciale del Siulp — servono un’analisi e una comprensione dei fenomeni illegali: dall’abusivismo commerciale alla prostituzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti, fino alle cosiddette economie illegali e al riciclaggio dei capitali.

Dobbiamo tenere alta la guardia». Per ottenere la massima efficacia serve tuttavia una ottimizzazione delle risorse. Su questo aspetto gli input lanciati dal Siulp sono tre: il ruolo degli enti locali; le polizie locali e nazionali; il federalismo. «Il nostro auspicio è quello di migliorare il coordinamento fra tutte le forze dell’ordine per non disperdere risorse. In Francia e Spagna, ad esempio, le forze di polizia sono state accorpate. Ben venga poi la partecipazione dei volontari, ma l’organizzazione delle ronde è tutta un’altra cosa. Su tutti questi punti ci aspettiamo che i politici intervengano, possibilmente al di fuori delle logiche di partito».

La presentazione del forum sulla sicurezza di venerdì è stata l’occasione per cercare di capire qual è la tendenza sui rinforzi estivi. Aprirà anche quest’anno il posto di polizia di Milano Marittima? E i carabinieri saranno potenziati? «A oggi sono domande senza risposta. Ci è stato detto che, oltre ai problemi strutturali d’organico, quest’anno ce ne potrebbero essere di supplementari legati al terremoto in Abruzzo. Ma il terremoto non può diventare un alibi. Terminata infatti l’emergenza e la gestione dell’ordine pubblico, le forze dell’ordine lasceranno il campo alla protezione civile».

foto by http://www.flickr.com/photos/