Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Torna la fiera di San Rocco assieme all’Arma dei carabinieri

Notizia pubblicata il 01 novembre 2010



Categoria notizia : Sagre Feste


Il 7 novembre torna il tredicesimo appuntamento moderno con la fiera di San Rocco. Il tema di questa edizione è dedicato ai 150 anni dall’Unità d’Italia. Grazie alla collaborazione con l’Arma dei carabinieri, saranno illustrate le vicende e la storia del tricolore e delle divise italiane.

Nel Palazzo delle Esposizioni, sarà allestito dai carabinieri uno spazio apposito dove saranno indossate dai figuranti, le uniformi ispirate ai modelli dell’epoca risorgimentale.

Già da sabato 6 novembre inizieranno i primi eventi: alle ore 17 verrà inugurata la mostra dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Domenica il calendario della Fiera si svilupperà attorno alla sede del Rione Verde: via Cavour, san Rocco, il parcheggio del Dopolavoro ferroviario, le piazze santa Maria Foris Portam, parco Tassinari, via Castellani, via Fiera, via Pascoli, via Baliatico, via S. Maria dell’Angelo, e via Tonducci. Nel programma degli eventi ci sarà la Fiera degli animali e il tiro con l’arco nel parco Tassinari, la collettiva di pittura e la scuola di disegno Minardi tra via Montini e via Tonducci, divertimento assicurato per i bambini con i gonfiabili nel parcheggio di via Cavour, sotto il voltone di santa Maria dell’Angelo ci sarà l’accampamento medievale, in via Santa Maria dell’Angelo quello del vino e della cioccolata e in via Pascoli la strada dei motori. Uno degli accampamenti sarà dedicato ad una etnia indiana chiamata Silkh, che durante la seconda guerra mondiale contribuì alla liberazione della città, tra le fila dell’esercito inglese. In Piazza Foris Portam si potranno rivivere gli antichi mestieri, Santa Maria dell’Angelo sarà dedicata all’artigianato, hobby e musica grazie agli studenti della scuola Sarti, via Baliatico e piazza san Rocco offriranno i prodotti della stagione infine via della Fiera sarà dedicata alle associazioni e alla Pro Loco che organizzerà delle visite guidate. Non mancheranno gli stand gastronomici, il consueto concerto delle campane e il concerto d’organo.

Un’altra collaborazione importante per questa edizione della fiera di San Rocco è la sezione di Forlì dell’Unesco che ha concesso il patrocinio e la grande collaborazione tra le realtà del territorio.