Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il pittore Enzo Bellini sbarca negli Usa con i suoi quadri

Notizia pubblicata il 03 febbraio 2009



Categoria notizia : Cultura


LE OPERE del pittore santasofiese Enzo Bellini sono sbarcate negli Stati Uniti e precisamente a Elkin (Nord Carolina). Saranno esposte fino a marzo nella Gallery Raffaldini.
Gli attuali gestori della Raffaldini Vineyards, una azienda vitivinicola con pedigree italiano che, tra l’altro, produce chianti e sangiovese, hanno voluto ribadire con i grandi quadri ad olio ed acrilico, le incisioni, i disegni e le serigrafie di Bellini, il profondo legame con il loro paese di origine dando così visibiltà internazionale ad un artista che, con i suoi paesaggi innevati che rimandano ad un equilibrio uomo – natura perduto ma da ritrovare, si è fatto conoscere ed apprezzare non solo in Italia ma anche in Francia, Finlandia, Svizzera, Slovenia ed Ungheria.

ENZO BELLINI, dopo un terribile incidente che aveva rischiato di fare terminatre anzitempo la sua carriera artistica, è tornato alla grande e supportato dal connubio con l’ etologo Giorgio Celli, con le grandi mostre ai Magazzini del Sale a Cervia e a Ca’ La Ghironda nel bolognese, ha ritrovato fiducia nei suoi mezzi.

Romagnolo di Santa Sofia dove è nato 77 anni fa nel 1932, dopo avere respirato il Premio Campigna agli inizi della carriera, il grande salto a Milano al Piccolo Teatro in veste di scenografo e l’avvio di una attività pittorica e di incisore ben presto apprezzata dai critici più famosi.

Nei suoi quadri il rapporto tra realtà e natura è sempre presente, i suoi paesaggi innevati, i suoi personaggi (in gran parte animali come conigli ed uccelli) ma anche frutti come cavoli, rose canine, rappresentano la più vivida contrapposizione alla civiltà delle macchine e dell’estranazione della vita moderna.

Oggi il rapporto vino – arte è sempre più presente, nel Chianti e nelle Langhe in particolare dove le nuove cantine sono griffate dai più apprezzati architetti italiani ed internazionali, ma il mecenatismo nei confronti degli artisti che con le loro opere valorizzano le radici del lavoro agricolo è sempre più praticato dalle medie e grandi tenute.

E così anche Enzo Bellini ha fatto il grande salto al di là dell’Atlantico.

foto by http://flickr.com/photos/thebbp/