
Crossing Kisses Innamorati dell’arte a San Valentino
Notizia pubblicata il 13 febbraio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
LE INIZIATIVE Il Ministero lancia “Innamorati dell’arte”: oggi e domani paghi uno, entri in due. Il Cassero invita al “Crossing Kisses” Dai musei ai baci in strada tutti dicono I Love You Il classico resta la cena a lume di candela. Vanno anche i live con le canzoni d’amore
Croce e delizia del calendario, al giorno di San Valentino, tradizionale festa degli innamorati, si associa la solita frase: «Per me è un giorno come gli altri». Un po’ quel che vale per tutte le altre feste che nascondono, dietro una presunta ricorrenza, una forte spinta al consumismo e all’affare facile.
Fra milioni di rose rosse e quintali di cioccolatini. E se da una parte c’è chi vorrebbe resistere ai condizionamenti sociali (senza sentirsi poi rimproverati dai fidanzati di turno per non aver portato a casa nemmeno il classicissimo Bacio Perugina) c’è anche chi si lascia andare all’abbuffata all’insegna dell’amore. I primi a crederci, quest’anno, sono stati quelli del Ministero per i Beni e le Attività culturali che hanno aderito alla festa di San Valentino, oggi e domani, con l’ingresso nei luoghi d’arte per le coppie al costo di un solo biglietto.
Oltre che al Museo archeologico nazionale di Parma e in quello di Ferrara, la promozione vale sul nostro territorio per il Museo nazionale etrusco di Marzabotto (via Porrettan a Sud 1 3 , i n f o : 051.932353) che sarà aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30.
Discorso diverso per i nostri musei che sono da qualche anno a ingresso gratuito: qui il direttore d e ll ’istituzione comunale Musei e Biblioteche, Mauro Felicori, suggerisce un percorso sentimentale fra le opere e i volumi dedicati all’amore: sette opere da vedere fra il Medievale, il Bargellini e le Collezioni comunali a Palazzo d’Accursio oltre che alcuni oggetti della collezione egiziana, tra cui spicca il bel gruppo statuario di Ame Amenohtep e Merit, all’A rche ologico. D’altri tempi le segnalazioni bibliografiche (ma occhio le biblioteche sono chiuse): una bibliografia sull’amore in quattro volumi all’Archiginnasio di Jules Gay, Bibliographie des ouvrages relatifs à l'amour, aux femmes, au marriage ( P a r i s , L e m o n n i e r, 1894-1900) e una completa in Sala Borsa (info: www.comu ne .b ol og na .it /c ul tu ra ).
Restando in ambito culturale, a sfondo amoroso anche la visita guidata promossa dal l’associazione Gaia che domani alle 10, alla Fontana del Nettuno, condurrà attraverso “I luoghi innamorati e i loro cantori” (ingresso 9 euro, info: 051.9911923). Il grande classico del San Valentino, comunque, resta la cena a lume di candela o comunque l’uscita romantica a due. Al centro Giorgio Costa (via Azzo Gardino 48), stasera dalle 20.30 per 15 euro (dunque economico) serata danzante con cena compresa (051.551278), domani dalle 21 cena con musica dal vivo anche al Gurmè Wine Restaurant (via Zaccherini Alvisi 18, 051.392660). Doppio appunatmento, oggi e domani, anche per il Bistrò18 di via Clavature per la cena “I n n a m o ra t i ” a 40 euro (info: 051.273014). Le più belle canzoni d’amore di tutti i tempi saranno interpretate dai ragazzi della Bernstein School domani alle 17 in Corte Isolani, mentre dalle 22 “Love songs” al Bravo Caffè di via Mascarella con il pianista Nico Menci.
Atmosfere romantiche anche al Chez Baker di via Polese con il Chiara Pancaldi Tr io. Baci al semaforo, per manifestare manifestare il diritto di tutti, ad amarsi, è invece l’i ni z ia t iva del Cassero che invita coppie sia gay che eterossessuali per domenica, dalle 15.30 alle 17, al flash mob “C ro s - sing kisses”: una mobilitazione rapida all’insegna dei baci sulle strisce pedonali al l’incrocio fra via Indipendenza e via Ugo Bassi. Infine, una scialuppa di salvataggio per i più distratti arriva da Mondadori: chi si è scordato di fare un presente al proprio amato, potrà fare un salto, per tutta la giornata di domani, ai negozi di via D’Azeglio e di Casalecchio dove sono in distribuzione i famosi Baci Perugina. La figuraccia anche per quest’anno è evitata.
Foto By http://www.flickr.com/photos/blunight72/