Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Aperte le iscrizioni ai corsi di propedeutica musicale al Centro musicale ‘A. Vivaldi’

Notizia pubblicata il 06 novembre 2010



Categoria notizia : Musica


I bambini in età scolare e prescolare, dai 3 agli 8 anni potranno iscriversi, durante qualsiasi periodo dell'anno alle lezioni musicali che si terranno nelle due aule della scuola media Giovanni XXIII in via Don Lorenzo Milani, 12. Il Centro musicale ‘A. Vivaldi’ organizza, con il patrocinio del Comune di Misano Adriatico, un corso di propedeutica musicale per bambini di età scolare e prescolare, dai 3 agli 8 anni per educare, per scoprire il mondo e per utilizzare la musica come linguaggio e forma di espressione. Le lezioni si terranno nelle due aule della scuola media Giovanni XXIII in via Don Lorenzo Milani, 12. Sarà possibile accedere ai corsi in qualsiasi momento dell’anno scolastico.

Il Programma del Corso di Propedeutica Musicale

Al pari delle altre discipline l’educazione musicale contribuisce alla “maturazione espressiva e comunicativa dell’individuo”, intesa come crescita delle capacità intellettive e logico-affettive.

Il Corso di Propedeutica Musicale propone, attraverso un utilizzo ludico-espressivo dei suoni ( musica giocando), di avvicinare i bambini alla musica e portarli così a conoscenza di un patrimonio che appartiene loro fin dalla nascita; il bambino infatti, ancora prima di venire alla luce, è in grado di percepire suoni e ritmi e alla sua nascita possiede già un piccolo bagaglio di memorie musicali.
La scuola considera questo “bagaglio” un punto di partenza fondamentale dal quale attingere, proprio perché offre l’occasione di procedere verso uno sviluppo della personalità in tutte le sue direzioni.

Aiutiamoci dunque con la musica per contribuire ad uno sviluppo globale del bambino.

Questo è l’obiettivo da raggiungere. A tale scopo il percorso educativo scolastico prevede l’utilizzo di alcune delle metodologie didattiche più collaudate per realizzare le seguenti attività e finalità:

1) EDUCAZIONE DELL’ORECCHIO MUSICALE
2) SVILUPPO DEL SENSO RITMICO-MOTORIO
3) ATTIVITA’ DI ASCOLTO GUIDATO
4) EDUCAZIONE AL CANTO
5) CAPACITA’ DI INVENZIONE E CREAZIONE ATTRAVERSO L’USO DEGLI OGGETTI SONORI E DEGLI STRUMENTI MUSICALI

L’insegnante lavorerà in maniera individuale e collettiva tenendo conto dell’età dei bambini, delle attitudini di ciascuno nonché delle eventuali esperienze musicali precedenti.

Piccoli spettacoli corali e strumentali
I bambini avranno modo di esprimere le proprie più naturali inclinazioni verso la musica attraverso esibizioni rapportate alle proprie capacità.

Per ulteriori informazioni telefonare al num. 338.2800402 opp. 338.6777122