
Corsi dedicati a chi custodisce gli "Amici a 4 Zampe"
Notizia pubblicata il 30 settembre 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
15, 22 E 29 OTTOBRE: PRESSO LA SALETTA VERDE DEL COMUNE I CORSI DEDICATE A CHI ACCOGLIE E CUSTODISCE “AMICI A QUATTRO ZAMPE”. Una iniziativa che si inserisce nel progetto ComuniCane patrocinato dal Comune di Bellaria Igea Marina.
Il 15, 22 e 29 ottobre prenderanno vita a Bellaria Igea Marina i corsi di formazione promossi all’interno di ComuniCane, un progetto che nasce nell'ambito dei tavoli di coprogettazione coordinati dal Centro Servizi per il Volontariato Volontarimini.
L’iniziativa nel suo complesso prevede attività di gruppo, incontri con i volontari sull'approccio con gli animali d'affezione, visite guidate a canili pubblici della nostra Provincia, corsi strutturati in attività teoriche e pratiche con lo scopo di formare operatori e volontari da impiegare nelle strutture pubbliche di ricovero per cani e gatti.
ComuniCane vuole essere un modo per recepire l'importanza e il ruolo sociale rivestito dal rapporto fra l’uomo e gli altri animali, data la loro capacità di alleviare le tensioni, di risollevare l'umore, di instaurare e migliorare le relazioni sociali; è nata così una iniziativa a cura di Associazione “e l’ uomo incontrò il cane” K. Lorenz, l’ Ente Nazionale Protezione Animali sez. di Rimini, Explora, Insieme per la Valmarecchia, La Collina di Vaniglia, Associazione Vegetariana Italiana dell’Emilia Romagna, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato Volontarimini e dell’ASL di Rimini, il contributo della Provincia di Rimini ed il patrocinio dei Comuni di Rimini, Riccione, Santarcangelo e Bellaria Igea Marina.
ComuniCane prevede una serie di iniziative finalizzate a migliorare la conoscenza reciproca uomo-animale. E’ bene sottolineare, a tal proposito, che le normative introdotte recentemente dal Governo, relativamente alle misure a cui devono attenersi i proprietari e detentori di cani a tutela dell'incolumità pubblica, rafforzano l'esigenza di attuare iniziative volte a migliorare i rapporti tra animale e chi lo custodisce dato che "il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell'animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali e cose provocati dall'animale stesso".
La prima fase dei Corsi di formazione per la tenuta degli animali d’ affezione, rivolto a tutti i cittadini, si svolgerà proprio a Bellaria Igea Marina, nei giorni 15, 22 e 29 ottobre (alle ore 21): una delle serate, per altro, sarà espressamente dedicata alle normative indirizzate a chi accudisce “amici a quattro zampe”.
I corsi, gratuiti, della durata di due ore ciascuno, a cura delle Associazioni di Volontariato e del Medico Veterinario Dott.ssa Daniela Ferri, si terranno presso la Sala Verde, piano terra Comune di Bellaria-Igea Marina, in Piazza del Popolo 1.
INFO:
0541.720122
333.8373149
oppure
0541.343719