Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un convegno sulla guerra e i diritti umanitari internazionali

Notizia pubblicata il 21 dicembre 2010



Categoria notizia : Eventi


Il 13 gennaio, dalle ore 8.30 alle 16.30, presso la Sala del giudizio del Museo della Città, si terrà il seminario organizzato dall’assessorato alle politiche della Pace e dalla Capitaneria di porto di Rimini, che parlerà di guerre e diritto umanitario internazionale in occasione del 50° anniversario del conferimento alla città di Rimini, della medaglia d’oro al valore civile.

Negli anni del ‘900 Rimini, come tante altre città, è stata coinvolta nei grandi conflitti mondiali, si cercherà di capire come grazie all’ordinamento giuridico internazionale sarà possibile evitare simili avvenimenti in futuro.

Parteciperanno, storici, giornalisti, giuristi, militari e diplomatici, tra i maggiori esperti di diritto internazionale umanitario. Potranno assistere gli studenti dell’Università di Rimini e delle scuole riminesi e prenderanno parte anche tutte le autorità civili e militari locali e il comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia costiera.

Karen Visani, assessore alle politiche della pace, insieme a Giorgio Castronuovo capitano di fregata hanno spiegato: “Speriamo sia il primo di una lunga serie di incontri per rendere Rimini un polo non solo turistico, ma anche culturale, su temi internazionali”.

Ci saranno le testimonianze in diretta di chi ancora oggi lavora in aree di crisi e sarà analizzato il rapporto tra diritto internazionale umanitario e diritti umani. Per maggiori informazioni chiamare al numero: 0541/704158.