Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

'Le Stelle inquiete' Cinema d'autore Riccione

Notizia pubblicata il 17 maggio 2011



Categoria notizia : Eventi


Oggi e giovedì sera alle ore 21.15 al CinePalace di Riccione, verrà proiettato 'Le stelle inquiete' di Emanuela Piovano, per la rassegna di cinema d'autore di qualità, organizzata dall'Assessorato alla cultura di Riccione. L'ingresso costa 5 euro (tre ore parcheggio coperto gratis).

Emanuela Piovano si è laureata in lettere nel 1984 ed ha iniziato a collaborare come ricercatrice all'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. Nel 1987 ha realizzato la sceneggiatura del cortometraggio RAI, Senza fissa dimora.

La Piovano diventa la fondatrice del movimento Camera Woman e della casa di produzione Kitchenfilm, dove è nato Il processo a Caterina Ross (1982) di Gabriella Rosaleva.Tra i documentari realizzati c'è Le rose blu del 1989, che parla di un incendio che distrussse una prigione femminile italiana, uccidendo undici detenute, dove viene raccontata la realtà cruda delle prigioni nostrane con uno stile sperimentale nuovo in 16 mm allargato fino a 35.

Nel 1992 fu realizzato L'aria in testa con Adriano Belli mentre nel 1998, si dedicò al suo primo film a soggetto, Le complici, trasposizione di un romanzo di Maria Rosa Cutrufelli, con Francesca Fago, Arnaldo Ninchi e Urbano Barberini. Nel 2003 è uscito Amourfù e nel 2011 Le Stelle inquiete con Isabella Tabarini, Fabrizio Rizzolo e Renato Liprandi che racconta l'incontro tra il contadino Gustave Thibon e l'attivista, filosofa e mistica francese Simone Weil.