Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Nel girone B della Seconda Divisione procede tutto come previsto

Notizia pubblicata il 30 settembre 2010



Categoria notizia : Sport


I prognostici si sono dimostrati affidabili, le squadre più accreditate non hanno deluso i ‘profeti’ nel girone B della Seconda Divisione. Gli emiliani sono in testa visto che dopo cinque giornate non hanno ricevuto nessuna sconfitta. La Carrarese non è riuscita a mantenere la vetta in classifica dopo il pareggio in casa del Chieti ma non ha mai lasciato i tre punti agli avversari.

A seguire la Giacomense e Sangiovannese con 9 punti, seguite da San Marino, Chieti e Poggibonsi che sono quasi ‘spalla a spalla’ separate da un misero punto. Fra le squadre che hanno superato i prognostici ci sono la Giacomese e Poggibonsi partite a ritmo spedito e il Chieti che fa sul serio. In fondo alla calssifica si trovano Villacidrese, Fano e Crociati Noceto. I sardi, hanno chiuso con amarezza la calssifica del girone B con un solo punto e i marchigiani ed emiliani sono riusciti ad avere solo due punti.

Le prossime sfide attese sono quella tra Carpi e Sangiovannese e anche Prato e Bellaria. La Carrarese giocherà in casa con il Gavorrano, mentre il Poggibonsi sfiderà la Giacomense in una ‘battaglia’ d’alta classifica. Non si può dire la stessa cosa per le gare tra Villacidrese e l’Aquila e fra Fano e Crociati Noceto. La squadra del mister Zauli ha iniziato male ma con l’andare del tempo è riuscita a riprendersi, stesso discorso per il Crociati che non ha dato un gran spettacolo all’esordio giocato all’Olimpico.

Ecco la lista dei bomber: 3 reti Rosa (Chieti; 1 rigore), Merini e Pippi (Sangiovannese), 4 reti Gasparello (San Marino), Silva Reis (Prato), Ferrari (Fano), Falconieri (L’Aquila), Galli (L’Aquila; 1 rigore), D’Angelo e Margarita (Giulianova), Alteri (Poggibonsi; 1 rigore), Staffolani (Giacomense; 2 rigori), Basilico (Prato), Bravo, Cesca e Poletti (San Marino, 2 reti), Falomi (Celano), Giorgi (Bellaria Igea), Giglio e Malatesta (Carpi; 1 rigore) e Fabiano.