
Carnevale, tutti in attesa di Belen La showgirl tra gli ospiti annunciati ieri dal patron Manservisi
Notizia pubblicata il 03 febbraio 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
«IL CARNEVALE è una cosa seria» ha commentato sorridendo Marino Bartoletti presentando ieri pomeriggio alla Cassa di Risparmio di Cento il carnevale edizione 2009, ventesimo dell’era Manservisi. Ivano, il patron, ha impiegato il solito paio d’ore per svelare il nome dei testimonial delle cinque giornate (si partirà domenica 8 febbraio e si finirà domenica 8 marzo) ma tutto appartiene ad un collaudato cerimoniale che fa dell’attesa e della sorpresa il «pepe» della manifestazione.
E allora ci sarà (forse) Ronaldinho a sfilare sui carri addirittura domenica prossima (Manservisi gli aveva strappato il sì in Dubai a Natale dove aveva raggiunto i suoi amati rossoneri). Però…c’è un però: la stagione pare non sarà delle migliori, ha commentato allargando sconsolato le braccia lo stesso Ivano, e allora ancora non si sa se varrà la pena effettuare il clamoroso investimento. Business is business.
Di sicuro, invece, saranno della partita, in queste domeniche che si sperano più primaverili, Valeria Marini, Emanuele Filiberto di Savoia (reduce dai balli con la Carlucci il sabato sera) e soprattutto Belen Rodriguez oggetto del desiderio di caterve di maschi italiani e non solo.
Fra i conduttori, accanto a Manservisi sul palco di piazza Guercino si alterneranno Jo Squillo, Andrea Mingardi, Red Ronnie e Idris. Red Ronnie ha improvvisato un simpatico siparietto su «pioggia e finanziamenti» soffermandosi anche su lontani ricordi quando Ivano girava in fuoriserie e lui con gli altri amici in bicicletta, sgangherata. «Il carnevale non avrebbe la risonanza che ha senza Ivano» ha poi detto lapidario Red. Idris ha preferito puntare, invece, sui significati del carnevale.
Una città finalmente compatta ha insomma fatto da sfondo alla manifestazione più caratteristica di Cento, grazie alla quale è conosciuta ovunque. Felice la vicesindaco Ornella Iotti (il sindaco Tuzet stava inaugurando la mostra di Guercino a New York). Altrettanto soddisfatti Vilmo Ferioli e Ivan Damiano (presidente e il direttore generale della Cassa di Risparmio di Cento) in rappresentanza di uno sponsor che ha contribuito in modo determinante ad una sorta di svolta della manifestazione dandole anche una connotazione economica: «Lo avevamo proposto lo scorso anno, ha ricordato Ferioli, ed ora siamo riusciti a concretizzare l’idea». La novità è rappresentata dai tre convegni sull’alimentazione che si svolgeranno per i ragazzi e gli adulti con personaggi molto qualificati.
Stagione permettendo, si va dunque verso un’edizione forse storica, con la conferma del carattere popolare della kermesse, dell’enorme presa mediatica che ha (i filmati trasmessi in apertura testimoniano il grande interesse dei Tg nazionali e di varie rubriche). Il tutto si traduce in un buon affare per Cento: non bisogna mai dimenticarlo, soprattutto di questi tempi.
foto by http://www.flickr.com/photos/