Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

IL CONCERTO TUTTO ESAURITO STASERA A BOLOGNA

Notizia pubblicata il 03 febbraio 2009



Categoria notizia : Eventi


E’ TUTTO ESAURITO stasera alle 21 all’Europauditorium di Bologna per il concerto di Franco Battiato. Sul palco ci saranno Manlio Sgalambro (voce), Carlo Guaitoli (pianoforte), Angelo Privitera (tastiere e programmazione), Davide Ferrario (chitarre e voce) nonché il Nuovo Quartetto Italiano (Alessandro Simoncini – primo violino, Luigi Mazza – secondo violino, Demetrio Comuzzi – viola, Luca Simoncini – violoncello). Dopo un anno sabbatico di lontananza dalle scene, Battiato si ripresenta al suo pubblico offrendo il nuovo repertorio del secondo capitolo, che ancora mancava, dei suoi Fleurs.

Fleurs II è dunque il capitolo conclusivo della trilogia iniziata nel 1999 con il primo storico e rivoluzionario Fleurs, che inaugurava in Italia, ma anche nel mondo, un modo originale di affrontare la rilettura di grandi canzoni del passato, sfuggendo alla logica banale della ‘cover’ e avvicinandosi allo spirito innovativo delle avanguardie letterarie del ‘900, da Borges in avanti. E ognuno dei capitoli di Fleurs ha sempre stupito e stregato il pubblico per il garbo, l’eleganza, la passione dominata da un gusto sottile e aristocratico che, nonostante l’estrema finezza del pensiero musicale, riesce sempre a mantenere un fortissimo appeal popolare: dono prezioso a cui Battiato non ha mai rinunciato del tutto.
BATTIATO, nel pomeriggio, alle 16 interverrà all’Aula Prodi di piazza San Giovanni in Monte alla presentazione del libro di Angelica Carpifave Storia della chiesa ortodossa russa. Presiede Anna Laura Trombetti, direttore del dipartimento di paleografia e medievistica dell’Università.

Con Battiato intervengono l’autrice, l’editore e Enrico Morini, del dipartimento di paleografia e medievistica. Il concerto sarà aperto da Roberto Cacciapaglia, che nel pomeriggio alle 18 alla Feltrinelli di piazza Ravegnana presenterà il suo ultimo album Canone degli Spazi.

foto by http://flickr.com/photos/ziowoody/