Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

A breve ternimerà il bando per costruire il ponte mobile

Notizia pubblicata il 02 marzo 2011



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Il 7 marzo sarà l’ultimo giorno per presentare le offerte di gara per realizzare il ponte mobile ciclopedonale sul fiume Uso, che metterà in collegamento Igea con Bellaria. L’assessore ai Lavori pubblici, Michele Neri, ha spiegato che si calcola di ultimare l’opera entro il mese di settembre.

Gli vincerà il bando, dovrà realizzare il ponte nel proprio cantiere e una volta ultimato potrà essere montato sul porto dove da alcune settimane sono state già preparate le basi sia dal lato di Igea e sia su quello di Bellaria. Per realizzare il tutto sono previsti 226mila euro.

Erano state sollevate molte polemiche sui costi per i lavori di manutenzione del ponte mobile, ma l’assessore ha spiegato che verranno utilizzati materiali pensati per quel tipo di utilizzo per abbassare i costi di manutenzione ordinaria. Chissà, forse anche Rimini potrebbe prendere in considerazione un ponte simile!

Per quanto riguarda l’apertura del ponte fondamentale per il traffico nautico, sarà istituito un pubblico esercizio che controllerà il ponte mobile dal lato di Igea. Neri ha risposto anche alle critiche avanzate da Giampiero Gori, che aveva proposto un progetto che consiste nella costruzione di un ponte mobile più corto con braccia fisse realizzate su ciascuna sponda. Neri ha puntualizzato che il progetto non è stato mai presentato formalmente ma solo discusso ufficiosamente a voce ed in ogni caso non potrebbe essere realizzato dato che secondo le leggi dell’ex genio civile, va evitato ogni tipo d’intralcio e l’asta fluviale deve rimanere completamente libera.

Il ponte è stato progettato per resistere a venti anche di forte intensità ed avrà un’altezza di due metri dal livello ‘medio’ del mare.