
Il bando europeo per l’incrocio tra Adriatica e 71bis ha 8 progetti
Notizia pubblicata il 02 marzo 2011
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Venerdì alle ore 9 saranno aperte le otto buste con all’interno il progetto per mettere in sicurezza l’incrocio tra la statale Adriatica e la 71bis che collega Cervia a Cesena. La cifra soggetta al ribasso per il bando di carattere europeo è di 9 milioni 346 mila euro.
I lavori saranno aggiudicati tenendo conto del ribasso presentato rispetto alla base d’asta e all’equilibrio tra le componenti tecniche. Ecco l’elenco dei punti che vengono assegnati: 60 punti possono essere assegnati per l’aspetto tecnico, di cui 40 sono in base all’offerta economica e 10 riservati ai tempi di esecuzione. Per quanto riguarda la qualità tecnica dell’opera ci sono diverse sottocategorie. Il miglioramento della soluzione progettuale vale un massimo di 25 punti, tra cui più sicurezza per l’infrastruttura, la qualità, la funzionalità, estetica, affidabilità delle componenti tecnologiche e la riduzione degli oneri manutentivi nel tempo (elementi di arredo, essenze da porre a dimora, pavimentazioni, elementi di protezione, eccetera). Sempre inerente all’offerta tecnica è la capacità di ridurre i costi di esercizio come il mantenimento delle aree verdi e i consumi energetici a cui viene assegnato un massimo di 5 punti. I soggetti che presenteranno progetti che interferiranno minimamente con i ‘sottoservizi’ in fase di esecuzione come fognarie, reti idriche e telefoniche, riceveranno 12 punti. La riduzione dei tempi previsti per realizzare il progetto (che sono 90 giorni dall’assegnazione ed un massimo di 780 giorni per la realizzazione) ricevono un massimo di dieci punti e chi recepirà al meglio le indicazioni sulla previsione di un sistema di irrigazione localizzata presentata alla Conferenza di Servizi, pensata per alberi ed arbusti, basata su impianti di recupero delle acqua, può ottenere altri otto punti.