Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

In quattro anni 130 aziende in più insediate nel territorio provinciale

Notizia pubblicata il 03 febbraio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


COME Sempre ad inizio anno si accavallano le statistiche sugli indici economici riferiti ai dodici mesi precedenti. Ultima statistica diffusa in ordine di tempo è quella di ieri del Sole 24 Ore, su dati Cerved, relativa ai trasferimenti di aziende dalle Provincenel quadriennio 2005-2008.

L’indagine colloca la provincia di Ravenna in sesta posizione a livello nazionale: un’ottima posizione con 406 aziende date in partenza e 536 in entrata, con un saldo positivo di 130 su un totale di 42.705 imprese iscritte alla Camera di Cammercio.

A guidare la classifica è Roma dove il saldo positivo è pari a 1601, seguono Pavia, Pisa, Caserta, Como e quindi Ravenna. Stupisce l’ultima posizione di Milano, in negativo nei trasferimento per un migliaio di unità. Mai come in questo periodo però i dati vanno attentamente valutati e ponderati: la crisi economica scoppiata nell’ultimo trimestre del 2008 e con effetti che cominciano ora a rivelare tutta la loro gravità, impongono più di occuparsi del presente che del recente passato.

Tra l’altro, fra pochi giorni, Unioncamere Emilia Romagna renderà note le statistiche sulle iscrizioni all’Aldo delle imprese e i dati saranno ancora più completi per eventuali analisi. A contribuire ad aumentare i trasferimenti di imprese nella nostra provincia sono stati tra il 2005 e il 2008, i settori legati all’edilizia, al turismo e al commercio.

E’ possibile che in molti casi si tratti di cittadini extracomunitari. Una più attenta analisi consentirà, tra l’altro, di capire se si tratta di ditte individuali o società di capitali.

foto by http://flickr.com/photos/mrbungle/