
La nuova generazione dell'agricoltura
Notizia pubblicata il 05 novembre 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Al salone riminese tutte le innovazioni per un'agricoltura diversa in questo periodo di forte crisi economica
Il direttore generale di Confagricoltura Vito Bianco ha parlato di tante cose durante la fiera Keyenergy che si sta svolgendo a Rimini dando risalto al periodo di crsi, al territorio e alle innovazioni in campo agricolo che si stanno adottando per non far fallire il settore e non farlo sprofondare in una crisi irrecuperabile. Al riguardo avrebbe detto:"La produzione di beni alimentari è la mission degli agricoltori. Ma impegnarsi in tal senso non è più sufficiente. Puntiamo ad un'agricoltura pluriattiva, che integra e diversifica con la produzione di energia il proprio reddito e che può continuare a fornire il potenziale multifunzionale di tutela del paesaggio e dell'ambiente. Senza contare che le filiere agroenergetiche alimentate da materie prime nazionali, aumentano il grado di autosufficienza energetica del Paese". L'attenzione si sposta sulla green economy da applicare anche in questo settore con tanta superficie agricola da poter utilizzare per scopi energetici. Il direttore ha concluso la sua esposizione dicendo che "Confagricoltura chiede un quadro normativo stabile e certezze almeno quinquennali, prevedendo incentivi, a favore degli imprenditori agricoli che si mettono in gioco. Solo così si può consentire la programmazione, gli investimenti e l'accesso al credito".