Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Vigili urbani a caccia di liquidazioni fasulle

Notizia pubblicata il 07 gennaio 2011



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Dalla prossima settimana, la polizia municipale verificherà i saldi in vetrina dei negozi a caccia di furbetti, come confermato dal comandante della polizia municipale di Rimini, Vasco Talenti. Nel mirino non solo finti sconti ma anche cessazioni di attività apparenti per poter effettuare la liquidazione.

Durante i saldi, i negozi dovranno indicare non solo il prezzo scontato ma anche quello originale e gli articoli esposti non devono essere fondi di magazzino, ma esclusivamente ‘avanzi’ della stagione in corso.

Dal 2009 ad oggi, sono stati beccati una decina di negozianti che per riuscire ad effettuare la liquidazione hanno presentato in Comune un atto di vendita e compromesso fasulli per ricevere il permesso. Questo perché lo ‘svuota tutto’ si può fare solo se l’attività è in fase di vendita per terminare tutta la merce in magazzino. Questi commercianti, una volta terminata la liquidazione, hanno riaperto dopo alcuni giorni, come se non fosse successo nulla.

La vendita fasulla però, risulta in reato di falso ideologico e non solo scatta la sanzione amministrativa (piuttosto salata) ma anche una denuncia penale.

Il comandante ha voluto sottolineare che episodi simili sono rari, ma chi ha fatto ricorso a questi stratagemmi fraudolenti è stato punito severamente.